top of page

Sicilia

Provincia di Agrigento 

La provincia di Agrigento è molto conosciuta e stimata dagli amanti della cultura in quanto vi sono presenti numerosi reperti archeologici del passato: ad Agrigento la famosa Valle dei Templi e l’Acropoli dell’antica  Selinunte (Castelvetrano). A Sciacca il mare è molto bello da vedere ma spesso l’acqua ha temperature basse ed è piena di meduse. Il clima in estate raggiunge dei picchi di caldo incredibili rendendo impossibile uscire in città o stare in spiaggia nelle ore del primo pomeriggio. Cucina molto ricca e saporita, come in tutta la Sicilia e il sud Italia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Palermo

Città molto bella, con tradizioni culinarie (e non solo) uniche al mondo. Ho visitato Palermo nel 2005 con la mia famiglia, in quanto arrivammo lì con il traghetto, per poi raggiungere la provincia di Agrigento per la vacanza vera e propria. Città molto trafficata, caotica e anarchica, fu una delle pochissime volte in cui vidi mio padre quasi perdere le staffe: sconsigliato guidare!

Cosa mangiare

I piatti tipici siciliani sono famosi in tutto il mondo. Come antipasti troviamo i famosissimi arancini oppure pane e panelle, come primi ci sono un’infinità di diversi tipi di pasta: tra i più conosciuti e apprezzati ci sono la pasta alla norma e la pasta con le sarde. Con i dolci senza alcun dubbio si raggiunge l’apice della fama e della bontà: cannoli siciliani, paste di mandorla, cassata e granita sono il fiore all’occhiello della cucina siciliana!

bottom of page