top of page

Rosario

Situata a circa 300 km a nord della capitale Buenos Aires, è la città più grande e popolosa della provincia argentina di Santa Fe. 

E' una città molto carina, ricca di verde, che si gira bene a piedi ed il costo della vita è più basso che a Buenos Aires.

Nel febbraio 1812 Manuel Belgrano, che comandava le batterie d'artiglieria Independencia e Libertad, innalzò per la prima volta la bandiera dell'Argentina proprio nella città di Rosario. Per quest'evento storico la città è conosciuta come la Cuna de la Bandera (la Culla della Bandiera) e il 20 giugno 1957 fu inaugurato il maestoso Monumento nazionale alla Bandiera.

La Plata

Raggiungibile in poco più di un'ora di treno dalla capitale, la Plata si distingue per la sua conformazione a scacchiera (tutte le vie del centro hanno un numero al posto del nome).

E' una città non piccola ma sicuramente a misura d'uomo, si può girare tranquillamente a piedi passeggiando tra le piazze e i parchi: il più grande di essi, situato nella zona nord e non distante dalla stazione ferroviaria, ospita entrambi gli stadi delle due squadre di la Plata, l'Estudiantes e il Gimnasia.

1689732640907.jpg

Dove dormire

Nel luglio 2023 mi sono fermato una notte a la Plata dopo aver visto la partita dell'Estudiantes, e ho optato per l'hotel San Marco: i pro sono la posizione ottima, non distante dalla stazione, dal centro e anche dagli stadi, i contro sono il wifi non sempre funzionante in camera ed il fatto che sia molto basico.

Dove mangiare

Per un pasto tipico e a buon prezzo consiglio la Cerveceria Modelo, anch'essa non distante dalla stazione, dal centro e dagli stadi.

Mendoza

Ho visitato questa graziosa città ai piedi delle Ande e non distante dal Cile nel luglio 2023, ospite del mio amico Marco che vi si è trasferito. Pur essendo inverno non ho trovato la neve, ma le temperature erano più fredde rispetto a Buenos Aires, soprattutto la mattina presto e la sera.

Il centro cittadino è molto carino, perfetto per delle passeggiate nel verde, molto abbondante così come i posti per sedersi e rilassarsi: il fulcro della città è plaza Independencia, la piazza centrale di forma quadrata, poi ai vertici del suo quadrato vi sono altre 4 piazze più piccole (San Martin, Chile, Espana e Italia). A poche centinaia di metri c'è il Parque General San Martin, che al suo interno ospita ben 3 stadi!

IMG_20230714_114926.jpg
IMG_20230714_133343.jpg
IMG_20230714_115536.jpg

Non distante dal centro c'è il parco O'Higgins, molto bello e ampio, con un anfiteatro e strutture dove si può giocare a bocce, a ping pong, andare in bici e fare skateboard

IMG_20230714_143834.jpg

Come mercati consiglio sicuramente un giro al Mercado Central, raggiungibile a piedi dal centro di Mendoza e anche una tappa al più moderno Planta Uno, che si trova a Godoy Cruz, a qualche kilometro di distanza, allestito in quello che era un capannone industriale, divenuto un locale accogliente dopo la recente ristrutturazione e rivisitazione.

IMG_20230715_143148.jpg

Mendoza e la sua regione sono famosi in tutto il mondo per i suoi vini pregiati, su tutti il Malbec. Ci sono molti posti in città e fuori città che offrono degustazioni. I posti più tipici, simili alle cantine a gestione famigliare che abbiamo in Italia, si chiamano "bodegas": presentano grandi distese di vigneti e poi un locale dove provare i vini che vengono prodotti. 

Consiglio vivamente la Bodega Bonfanti, a 15/20 minuti di macchina da Mendoza, dove ho gustato un ottimo pranzo con cibi locali e un bicchiere di vino diverso abbinato ad ogni portata.

Rosario
La Plata
Mendoza
bottom of page