
BOURNEMOUTH

E' la località di mare inglese che consiglio più di tutte, perchè ha un'ampia e curata spiaggia di sabbia, con tanto di bagnini, possibilità di affittare attrezzatura, docce e spogliatoi gratuiti e campi da beach volley anch'essi gratuiti. Consiglio in particolare la spiaggia nei pressi di Boscombe.
Ovviamente trattandosi dell'oceano l'acqua è sempre piuttosto fredda, ma considerando le alternative che il Regno Unito offre, penso che se escludiamo la Cornovaglia, che non ho mai avuto la fortuna di visitare, Bournemouth sia il posto migliore per passare una giornata di mare nel sud della terra d'Albione.


HASTINGS

Si tratta di una località molto pittoresca del sud dell’Inghilterra, consigliata per una bella giornata d’estate fuori Londra (è comodamente raggiungibile in treno in circa un’ora). La caratteristica che la rende unica nel suo genere è quella di avere delle colline di altezza non indifferente a poche centinaia di metri da mare, dalle quali si ha una vista davvero speciale! Sono raggiungibili con una camminata di circa un quarto d’ora, oppure in un paio di minuti con il trenino. Molto bella la passeggiata lungomare, con molte attrazioni per i bambini, il museo dei pescatori (gratuito) e moltissimi ristoranti che offrono fish and chips e ogni altro tipo di pesce fresco.


Unico neo di questa bellissima cittadina è che non è esattamente indicata se si vuole fare il bagno nell’oceano: è possibile prendere il solo in spiaggia e volendo anche fare il bagno, ma non ci sono docce né strutture pensate per lavarsi e cambiarsi.
Dove mangiare
Il posto che consiglio vivamente per mangiare ad Hastings si chiama Maggie’s: si tratta di un ristorantino molto rustico, simile alle trattorie dei paesini italiani, che si affaccia direttamente sul mare e offre nel suo menù diverse possibilità di pesce rigorosamente fresco (personalmente ho assaggiato fish and chips e scampi and fish ed erano entrambi molto buoni).

SOUTHAMPTON
Ho visitato Southampton per la prima volta nel dicembre 2016. Essendo una delle principali città portuali inglesi, molte delle attività cittadine sono strettamente collegate con il porto. Il porto di Southampton è anche quello dal quale partì il Titanic nel suo primo ed ultimo viaggio.

La città è di dimensioni ridotte, molto vivibile, che si può visitare senza prendere i mezzi pubblici o taxi. Si raggiunge rapidamente da Londra sia con il treno sia con il bus, quindi è un’escursione fattibile in giornata. Come le altre città marittime del Regno Unito, vanta paesaggi molto pittoreschi, anche se non può vantare il classico “profumo di sale” delle città di mare del Mediterraneo.
Dove mangiare
Per un pasto non tipicamente inglese, ma abbondante, nutriente ed economico consiglio il pub tedesco “Stein Garten”, che offre wurstel e altri diversi tipi di carne grigliata, oltre ad un vasto assortimento di birre, serviti in un ambiente semplice ma molto accogliente. Come pizzeria, qualche anno dopo essere nata a Londra, ha aperto anche a Southampton la catena Franco Manca, un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Dove bere
Nella via centrale di Southampton vi sono molti pub, dal più piccolo e tipico fino a diversi pub più moderni e a più piani. Io consiglio “the Scholars Arm”, un pub tipicamente inglese, che offre diversi tipi di birra inglese e continentale a prezzi contenuti, ed inoltre trasmette moltissimi eventi sportivi nei diversi televisori presenti. Personale molto gentile. Molto carino anche il locale "Belgium and blues", specializzato in birre belghe.
BRIGHTON
Cittadina di mare del Sud dell’Inghilterra, a misura d’uomo, con un centro storico molto bello e ricco di verde. Il mare per essere del profondo Nord Europa, ben lontano dal Mediterraneo, non è affatto male.
Il lungomare è molto godibile con molti chioschetti per bere e mangiare fish and chip, oltre ad un parco divertimenti (Brighton Pier) con sale giochi e giostre di ogni tipo direttamente sul mare. Chi vive a Londra deve assolutamente farci un giro quando arriva la bella stagione: il treno impiega meno di un’ora da Victoria Station.


Dove mangiare/bere
Un posto tra i migliori del centro storico dove mangiare e bere in un locale tipicamente di stile inglese si chiama “Cricketers”. Come tutti i locali di Brighton ha prezzi contenuti rispetto a Londra.